Cari soci

con enorme soddisfazione annunciamo che da Domenica 7 Giugno ripartiranno le attività della nostra associazione. Siamo sicuri che dopo questo lungo periodo di quarantena, il modo di pensare e di agire di tutti noi sarà diverso rispetto a qualche tempo fa. Siamo convinti che bisogna cambiare registro anche sul nostro amato Matese. Rispettiamo quello che ci circonda, evitiamo di lasciare rifiuti e se ne troviamo altri riportiamoli a casa.

In merito alle nostre attività ci saranno delle novità significative che serviranno a garantire sicurezza a tutti i nostri soci.

Per quanto riguarda le attività di pagaia comunichiamo che:

  1.  I posti a disposizione sono 12
  2.  Tra un posto è l’altro all’interno della canoa canadese ci sono più di 2 mt.
  3. Le pagaie saranno sanificate con soluzioni assolutamente compatibili con l’ambiente
  4. I soci hanno l’obbligo di indossare la mascherina (che sarà possibile abbassarla all’imbarco visto che per il distanziamento sociale ci sono più di 2 mt)
  5.  L’imbarco sarà effettuato con una distanza tra una canoa e l’altra
  6.  I soci hanno l’obbligo di non assembrarsi prima dell’imbarco e al termine dell’attività
  7. E’ obbligatorio consegnare sul luogo dell’imbarco “l’autodichiarazione covid-19” che verrà allegata nella pagina “Richiesta Iscrizione all’associazione”.

Per garantire la massima sicurezza vi chiediamo di rispettare queste poche regole in modo da poter svolgere regolarmente le nostre attività.

Oltre alle regole di prevenzione dal Covid-19, vi chiediamo di rispettare le norme ambientali ed avere un comportamento di riguardo verso il luogo che ci ospita.

  1. E’ vietato parcheggiare lungo le sponde del lago e quindi chiediamo ai nostri soci di lasciare l’auto sulla Provinciale
  2. Evitiamo la produzione di rifiuti. Nel caso in cui abbiate rifiuti con voi, è obbligatorio riportarli a casa e differenziare
  3. L’attività viene svolta in un bacino lacustre ricco di biodiversità e pertanto vi è l’obbligo di non disturbare la fauna presente nel lago
  4. Raccogliendo l’invito degli ornitologi a rispettare l’avifauna del lago, da metà Aprile fino a fine Giugno è assolutamente vietato pagaiare nei canneti e nei passaggi ampi con i canneti posti lateralmente alle canoe mantenere una distanza minima di 100mt.
  5. Nel caso in cui si presentassero gruppi di uccelli acquatici sulla nostra rotta, la guida ha l’obbligo di cambiare tragitto per non disturbare la quiete dell’avifauna presente.

E che sia solo l’inizio per une meravigliosa estate ricca di avventura!

Previous reading
Comunicazione ai soci. Sospensione delle attività sportive sui laghi del Matese
Next reading
Grazie a tutti per questo meraviglioso 2019. Ti aspettiamo 2020!