Assemblea ed elezioni membro consiglio direttivo. Come candidarsi.

Gentili soci

viste le dimissioni della Dott. Santagata dal consiglio direttivo e vista la necessità di reintrodurre un nuovo membro, per consentire un’ampia partecipazione alla vita organizzativa dell’associazione, il presidente dispone che il giorno 30 Settembre si terrà un’assemblea on-line (vista l’impossibilità di potersi incontrare a causa dell’emergenza covid 19) e la successiva votazione on-line del nuovo membro del consiglio direttivo. Quindi fino alle 23:59 del giorno 29 Settembre sono aperte le candidature. Possono candidarsi tutti i soci tesserati nell’anno solare 2020.

Per presentare la propria candidatura inviare una mail a info@mateseadventures.org

Il presidente

Amedeo Santomassimo

Grazie a tutti per questo meraviglioso 2019. Ti aspettiamo 2020!

Non siamo bravi con le parole ma speriamo che questo messaggio arrivi ad ognuno di voi, soci e simpatizzanti che in questo 2019 hanno scoperto grazie a noi il nostro amato Matese. Tanti risultati positivi che portiamo a casa con orgoglio. Partiamo dal fatto che il movimento canoistico cresce sempre di più e grazie a questo meraviglioso sport stiamo riscoprendo angoli di paradiso a volte vessati dall’uomo come il Fiume Volturno. L’idea di vivere in modo diverso la montagna, non più come luogo di bivacchi e saccheggi ma luogo selvaggio da conservare e tutelare. Paesaggi mozzafiato, tramonti romantici e timide albe da osservare, fotografare e raccontare. Un anno in cui abbiamo conosciuto tutti voi, sportivi, avventurosi o semplicemente amanti del nostro bellissimo Matese.

Sperando che ognuno di voi, con noi si sia sentito uno di famiglia.

Gli istrutturi e le guide, vi auguriamo un felice 2020 ricco di felicità e tante nuove avventure.

Ritorna la canoa al tramonto ed il survival sul Matese. Il weekend del 27 e 28 Luglio ricco di sport

Un fine settimana ricco di appuntamenti sportivi per i nostri soci. Domenica 28 Luglio ritorna la sopravvivenza con il Survival Day. Una giornata di approccio all’arte della sopravvivenza in ambiente lacustre sul Lago del Matese. Impareremo a vivere a stretto contatto con la natura applicando alcune le tecniche primitive adatte alla sopravvivenza. Costruzione shelter, accensione del fuoco, cucina trapper, potabilizzazione acqua, tiro istintivo con arco, nodi e gestione delle situazioni di emergenza.

Sabato 27 Luglio si ripete con la meravigliosa escursione in canoa al tramonto. Un tramonto mozzafiato visto dall’acqua!

Sabato 27 e Domenica 28 con i soci si pagaierà per tutta la giornata nel lago Matese.

Per info, prenotazione e iscrizione all’associazione: 331 9459556

Matese Experience – Un fine settimana di Canoa, trekking e bike sui Monti del Matese – 20 e 21 Luglio

Questo weekend non perderti le numerose attività sportive e culturali presenti sul Matese. Grazie alla meravigliosa organizzazione dell’Associazione Prometeo, questo fine settimana sul Matese andrà in scena Mood Matese – Live Your Experience! Due giorni di escursioni guidate in Canoa, Trekking sul Lete, escursioni in bici e il mitico festival delle percussioni BONGO BORGO.

Per maggiori informazioni sulle attività:

Canoa Matese Adventures: 3319459556

Escursione con Love Matese: 320 6973450

Conosciamo la flora del lago Matese. Domenica 7 Luglio in canoa con Matese Nostrum

Non conosci la flora del lago del Matese? Domenica 7 Luglio esploriamo il lago in canoa con gli amici di Matese Nostrum alla ricerca di  piante e fiori presenti  nell’ambiente lacustre di origine carsica. Una nuova esperienza sportiva con una guida naturalistica che ci mostrerà le bellezze del lago Matese. L’appuntamento è fissato per Domenica 7 Luglio.

Per maggiori informazioni: 3319459556

Sabato 29 Giugno si pagaia al tramonto sul lago del Matese

Una nuova fantastica avventura per la nostra associazione. Diamo il benvenuto all’estate 2019 con una giornata dedicata alla canoa al tramonto sul Lago del Matese, sui Monti del Matese.

PROGRAMMA
ore 17:30 – Appuntamento presso Casa Vacanze “Scarponi del Matese”

Ore 18:00 – Trasferimento sul lago Matese
Ore 18:30 – Giro in Canoa e kayak al tramonto
al termine delle attività, spaghettata per i soci.

Abbigliamento consigliato: sportivo, comodo e un ricambio completo.

Per info, tesseramento e prenotazione: al 331 945 9556

Per i soci Matese Adventures una card omaggio del JOLLY PARK

Una nuova ed entusiasmante collaborazione con uno dei parchi acquatici più grandi d’Italia. Per tutti i soci Matese Adventures ci sarà una “card omaggio” per accedere al Jolly Park ad un prezzo ridotto.

Inoltre durante questa stagione estiva saremo presenti presso la struttura sita in Dragoni (CE) per la promozione delle nostre attività sportive e farvi provare le nostre canoe con un istruttore qualificato.

Stay tuned!

Canoa e tiro con arco sul lago Matese nel week-end del 15 e 16 Giugno

Per il prossimo fine settimana continueranno le pagaiate sul lago del Matese. Dalle ore 9:30 ci imbarcheremo per una nuova avventura nel lago di origine carsica più alto d’Italia. Durante la giornata seguirà il tiro con arco per chi vuole godersi la natura in un posto meraviglioso.

Evento fb: Escursione in canoa sul lago Matese

Evento fb: Tiro con arco sul lago Matese

Per partecipare alle attività iscriviti all’associazione sportiva e parti subito con l’avventura! Per maggiori informazioni : 331 9459556 – info@mateseadventures.org

Domenica 9 Giugno ripartono le attività. Canoa, Nordic Walking e Survival sul lago Matese

Dopo giorni di pausa e posticipi, riprendono le attività sportive dell’associazione. Domenica 9 Giugno ci saranno tre attività di gruppo adatte a tutti. Per maggiori informazioni su tesseramento e prenotazioni delle attività: 331 945 9556

Escursione in canoa sul lago del Matese – Domenica 9 Giugno

 

Nordic Walking sul lago Matese – Domenica 9 Giugno

 

Survival day in ambiente lacustre – Domenica 9 Giugno

Rural Design Week – Giovedì 6 Giugno alle 21:00 presentazione del documentario “ACQUE COMUNI: FESTIVAL ITINERANTE LUNGO I FIUMI”

PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTARIO “ACQUE COMUNE: FESTIVAL ITINERANTE LUNGO I FIUMI” (IN LAVORAZIONE) DI WALTER RONZANI E ANDREA COLBACCHINI
In cammino (e in gommone) da Santorso a Vicenza seguendo i corsi d’acqua Timonchio, Bacchiglione e Astichello. Una carovana per l’acqua. Un percorso di ricerca, riscoperta e condivisione. Dal 27 al 30 settembre 2018 una carovana di amministratori locali ed esperti (un geografo, un artista, un climatologo, un poeta, un ingegnere, uno storico, un insegnante, un ambientalista) ha seguito a piedi il corso del torrente Timonchio e del fiume Bacchiglione.
Acque Comuni è una carovana in cammino, un percorso di ricerca, ma anche un festival itinerante lungo i fiumi che ha voluto offrire alle comunità attraversate, e a tutti i partecipanti, una serie di appuntamenti per conoscere, scoprire, approfondire e divertirsi.
Acque Comuni è nato dalla rete di partenariato nazionale Paesi dell’Acqua ed è stata costruita attraverso un percorso condiviso che ha coinvolto Viacqua, le Amministrazioni Comunali e una serie di realtà del territorio operanti in ambito ambientale, didattico, sociale e culturale.
Acque Comuni è un’iniziativa ambiziosa, ma consapevole del fatto che i cambiamenti veri partono dai piccoli gesti. Non è un caso se la carovana ha scelto un gesto umile e naturale quale il camminare: un elogio alla lentezza, alla possibilità di dialogare e confrontarsi. E camminando, è andata a riscoprire i segni, le memorie e l’attualità di una civiltà sorta storicamente lungo quelle arterie liquide che per diversi secoli hanno fecondato città e campagne. Al contempo ha lavorato per sviluppare uno sguardo nuovo, fondato sulla consapevolezza dell’acqua come bene comune, fattore di benessere e di relazione. Un’azione collettiva e partecipata per contribuire ad un governo virtuoso e lungimirante delle risorse idriche.
Acque Comuni, infine, è un invito a tornare a frequentare i fiumi, a recuperare il contatto con l’elemento acqua, perché siamo convinti che da questa ritrovata attitudine possano scaturire importanti processi di riqualificazione e rigenerazione territoriale, insieme ad un rinnovato senso di cittadinanza.

SEGUE DIBATTITO INSIEME AGLI IDEATORI DEL FESTIVAL – ASSOCIAZIONE VICENTINA EQUISTIAMO (PROGETTO VAGHE STELLE/ TERRITORI SU DUE PIEDI) E ASSOCIAZIONE PAESE DELL’ACQUA – ALLA CONSULTA DEL MATESE E ALL’ASSOCIAZIONE ASD MATESE ADVENTURES.